giovedì 24 luglio 2025

VERSO L’ELIMINAZIONE DI HCV IN ITALIA: TRA CRITICITÀ E OPPORTUNITÀ

Id Provider: 546

Evento n° 450324 


Data inizio:  20/07/2025

Data fine:  31/12/2025        


Crediti assegnati: 9

Corso gratuito

https://www.hdcons.it/evento/fad-asincrona-verso-leliminazione-di-hcv-in-italia-tra-criticita-e-opportunita-piemonte-liguria/



Le epatiti virali continuano a rappresentare una sfida rilevante per la sanità pubblica. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono circa 80 milioni le persone nel mondo che convivono con l’epatite C. In Italia, si stima che circa 300.000 cittadini siano portatori del virus senza saperlo.

Oggi, l’epatite C è una malattia curabile, ma è fondamentale individuare i pazienti tramite programmi di screening, poiché l’infezione non trattata può evolvere in cirrosi, insufficienza epatica o persino carcinoma epatocellulare.

Nel 2021 è stato avviato in Italia uno screening gratuito nazionale rivolto a persone nate tra il 1969 e il 1989, tossicodipendenti e detenuti. L’iniziativa ha portato all’identificazione di oltre 10.000 infezioni attive, ma si stima che i soggetti con infezione pregressa siano almeno il doppio. La sfida principale rimane quella di intercettare le persone infette ma asintomatiche, che ignorano di essere contagiose.

Il disegno di legge DDL S. 718 propone di prolungare lo screening fino al 2030, ampliarne la fascia d’età e attivare campagne nazionali di sensibilizzazione. Grazie a interventi di prevenzione strutturata, l’Italia ha le potenzialità per raggiungere gli obiettivi dell’OMS sull’eliminazione dell’epatite C, a patto che il tema torni ad essere una priorità nell’agenda sanitaria nazionale.

In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
-SCREENING NAZIONALE DELL'EPATITE C
- L'IMPORTANZA DELLA MULTIDISCIPLINARIETÀ ALL'INTERNO DELL'OSPEDALE NELL'INDIVIDUAZIONE E NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE HCV-POSITIVO 
- PAZIENTE HCV-POSITIVO CON DIPENDENZA DA STUPEFACENTI: GESTIONE DELLE DDI 
- TRATTAMENTO DEL PAZIENTE HCV-POSITIVO NELLA PREVENZIONE DEL TUMORE EPATICO
- TEST & TREAT NEL PAZIENTE FRAGILE
 - IL TRATTAMENTO CON DAA NEL PAZIENTE CON POLIMORBIDITÀ
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento