martedì 8 luglio 2025

NATURA SALUTE E BENESSERE: IL RUOLO DEL VERDE E DEL BLU

Id Provider: 2224

Evento n°  455271 


Data inizio: 07/07/2025

Data fine:  10/12/2025        


Crediti assegnati: 16

Corso gratuito

https://www.eduiss.it/enrol/index.php?id=626


Il corso rientra nell’ambito tematico “Ambiente e Salute”, con l’obiettivo di promuovere la comprensione condivisa di concetti chiave tra professionisti attivi nei settori degli ecosistemi, biodiversità, clima e salute urbana. In particolare, mira a incentivare un uso corretto, consapevole e partecipato delle aree verdi e blu urbane, supportando la definizione e l’implementazione di politiche efficaci per la loro pianificazione, manutenzione e gestione, al fine di migliorare la salute pubblica attraverso la valorizzazione degli spazi naturali.

Il corso è parte integrante del Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari (PNC), che affianca il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In questo contesto, un investimento specifico è stato destinato al sistema “Salute, Ambiente, Biodiversità e Clima” (SABiC), in linea con le azioni di riforma previste dalla Missione 6 – Salute del PNRR.

Nel 2022, è stato istituito il Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS), articolato a livello territoriale nei Sistemi Regionali Prevenzione Salute (SRPS), che operano in sinergia con il Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA).

Nell’ambito del PNC, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) è stato incaricato di sviluppare il Programma nazionale di formazione continua su salute, ambiente, biodiversità e clima, anche a livello universitario (Investimento 1.3 – PRACSI). Questo programma è finalizzato a rafforzare le competenze di sanità pubblica e la conoscenza dei rischi per la salute legati a fattori ambientali e ai cambiamenti climatici, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Il presente corso fa parte del curriculum formativo del Piano SABiC (Investimento 1.3), elaborato dal Servizio Formazione e dal Dipartimento Ambiente e Salute dell’ISS, con il contributo attivo di Regioni, Province Autonome, Ministero della Salute ed esperti del settore, e in collaborazione con il consorzio VeBES – “Il buon uso degli spazi Verdi e Blu per la promozione della Salute e del Benessere”, uno dei progetti di ricerca promossi dal PNC.

La formazione in questo ambito rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la prevenzione primaria e la capacità di elaborare piani di prevenzione integrati, a beneficio della salute collettiva e della resilienza ambientale.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento