sabato 5 luglio 2025

FUNDRAISING CON ACCESSO AI FONDI EUROPEI DEDICATI ALLA RICERCA

Id Provider: 39

Evento n°   457384 


Data inizio: 15/07/2025

Data fine: 31/12/2025        


Crediti assegnati: 4

Corso gratuito

https://fad.mnesys-masterclass.eu/info-ecm


Il corso si propone di offrire strumenti concreti per la progettazione di proposte vincenti nell’ambito dei programmi di finanziamento europei Horizon. Le sessioni formative affronteranno i principali aspetti da considerare nella preparazione di un proposal, analizzandoli da quattro prospettive complementari.

La prima è quella del proponente, che deve costruire una proposta coerente e ben strutturata, allineata ai requisiti del bando e con una chiara integrazione tra le varie sezioni progettuali. La seconda è quella del valutatore, chiamato a esprimere il proprio giudizio applicando rigorosamente i criteri di valutazione previsti, ma anche confrontandosi in modo critico e costruttivo con gli altri membri del panel.

Una terza prospettiva riguarda il collegamento tra le politiche strategiche della Commissione Europea e gli obiettivi specifici delineati nel testo della call, elemento fondamentale per assicurare la pertinenza e l'impatto del progetto. Infine, si esploreranno i vantaggi derivanti dalla partecipazione a piattaforme europee multi-stakeholder, che offrono opportunità di networking, visibilità e sinergie progettuali.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO E COMORBIDITÀ: BENESSERE, CONSAPEVOLEZZA E STRATEGIE INTEGRATE

Id Provider: 5942

Evento n°  455750 


Data inizio:   15/07/2025

Data fine:   31/12/2025                                  


Crediti assegnati:  4,5

Corso gratuito

https://eventi.dreamcom.it/enrol/index.php?id=343

Il corso ECM intitolato "Gioco d’Azzardo Patologico (GAP): Benessere, Consapevolezza e Strategie Integrate" rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e approfondimento per professionisti della salute, del settore sociale e per le organizzazioni impegnate nella prevenzione e gestione delle dipendenze comportamentali.

L’obiettivo del corso è quello di promuovere un approccio olistico alla problematica del GAP, ponendo al centro l’integrazione tra prevenzione, promozione del benessere e coinvolgimento della comunità. Particolare attenzione sarà dedicata alla relazione tra benessere e gioco responsabile, analizzando come il mantenimento di un equilibrio possa influenzare positivamente la salute individuale e il contesto sociale di riferimento.

Durante il percorso formativo saranno approfondite le pratiche di gioco responsabile, con l’intento di ridurre i fattori di rischio associati alla dipendenza e tutelare il benessere psicosociale. Verranno presentate strategie efficaci di educazione, sensibilizzazione e monitoraggio del comportamento di gioco.

In questo contesto, il corso affronterà anche la promozione del gioco consapevole, attraverso l’illustrazione di programmi educativi finalizzati a sviluppare una relazione regolata e sana con il gioco. Gli interventi formativi forniranno strumenti pratici per stimolare l’autoconsapevolezza, il riconoscimento dei segnali di rischio e il mantenimento di comportamenti di gioco equilibrati, rafforzando così l’impegno individuale e collettivo nella prevenzione del GAP.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

mercoledì 2 luglio 2025

LE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO - II EDIZIONE

Id Provider: 1226

Evento n°   455136


Data inizio:   03/07/2025

Data fine:  30/12/2025                                    


Crediti assegnati:  7

Corso gratuito

https://www.advancedformazione.it/

Tra i principali rischi per la sicurezza del paziente associati all’assistenza sanitaria, le complicanze infettive occupano una posizione di rilievo. Si tratta infatti di eventi frequenti, con un impatto clinico ed economico significativo, ma in parte evitabili attraverso l’adozione di misure di comprovata efficacia.

Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano la complicanza più comune nei pazienti ricoverati. In particolare, le infezioni del sito chirurgico (SSI – surgical site infections) costituiscono la forma più frequente di ICA nei pazienti sottoposti a interventi chirurgici. Sebbene rientrino tra le infezioni più prevenibili, le SSI continuano ad avere un impatto rilevante sulla morbilità e mortalità dei pazienti, oltre a generare costi aggiuntivi per i sistemi sanitari.

A rendere ancor più urgente il rafforzamento delle misure di prevenzione, vi è l’emergente problema della resistenza antimicrobica: le evidenze più recenti dimostrano infatti che i batteri responsabili delle ICA stanno diventando sempre più resistenti agli antibiotici. Tra questi, si segnalano microrganismi multiresistenti come lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA), l’Enterococcus vancomicina-resistente (VRE), gli Enterobacterales produttori di beta-lattamasi a spettro esteso (ESBL), la Klebsiella pneumoniae produttrice di carbapenemasi e diversi Gram-negativi non fermentanti, tra cui Pseudomonas aeruginosa, Acinetobacter baumannii e Stenotrophomonas maltophilia.

In questo contesto, l’adozione di un approccio multimodale alla prevenzione e gestione delle SSI risulta essenziale. Il corso FAD si inserisce in questa prospettiva, offrendo un’opportunità concreta di formazione e coinvolgimento attivo degli operatori sanitari nella lotta alle infezioni del sito chirurgico.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!


lunedì 30 giugno 2025

BIOMONITORAGGIO UMANO

Id Provider: 2224

Evento n°  454822


Data inizio: 30/06/2025 

Data fine:  10/12/2025            


Crediti assegnati: 16

Corso gratuito

https://www.eduiss.it/enrol/index.php?id=623


Il corso “Biomonitoraggio umano” si propone di costruire una solida base comune di conoscenze e competenze, promuovendo il dialogo e la collaborazione tra esperti di diverse discipline su tematiche strettamente legate alla salute umana e all’ambiente.

Un focus particolare sarà dedicato all’analisi dell’esposizione dell’uomo a contaminanti chimici ambientali e alla sua valutazione attraverso tecniche di biomonitoraggio.

Nel corso dell’attività formativa verranno inoltre presentati due casi di studio realizzati in Italia negli ultimi anni, che hanno coinvolto la popolazione generale esposta a inquinanti organici persistenti.

I dati raccolti da questi studi metteranno in evidenza il valore dell’approccio evidence-based (basato sulle evidenze scientifiche) nel definire strategie e interventi di sanità pubblica realmente efficaci.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

Per iscriversi a questo corso è necessario cliccare sul link sopra indicato, registrarsi al sito EDUISS (inserendo i dati personali richiesti), poi cliccare su ISCRIVITI (sarà subito possibile accedere al corso).

sabato 28 giugno 2025

NUOVE REALTA’ TERAPEUTICHE E ASSISTENZIALI IN AMBITO GH

 Id Provider: 12

Evento n° 451505 


Data inizio: 30/06/2025

Data fine: 31/12/2025        


Crediti assegnati: 7,5

Corso gratuito

https://obiettivoecm.it/event/2282/showCard


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
-Terapia con Ormone della Crescita nelle Basse Stature Senza Deficit di GH
-Trattamento con GH nella Sindrome di Turner e nella Sindrome di Leri-Weill
-Trattamento con GH nella Sindrome di Noonan
-Trattamento con GH nella Bassa Statura Idiopatica (ISS)
-Trattamento con GH nella Sindrome di Prader-Willi
-Trattamento con GH nell’Insufficienza Renale Cronica
-Trattamento con GH nei bambini SGA
-La Telemedicina per il miglioramento dell’assistenza medico-sanitaria
-Implementazione dei rapporti fra medico e paziente
-Trasmissione rapida e sicura di informazioni e dati
-Facilitazione dell’accesso ai centri di cura e specialisti
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

Per iscriversi a questo corso è necessario cliccare sul link sopra indicato, registrarsi al sito Obiettivo ECM (inserendo i dati personali richiesti), poi cliccare su ISCRIVITI.

venerdì 27 giugno 2025

SIMEX IN SANITÀ PUBBLICA NELLA PREPARAZIONE AL CONTRASTO DELLE MALATTIE INFETTIVE

Id Provider: 2224

Evento n°  455238 


Data inizio: 27/06/2025 

Data fine:  19/12/2025            


Crediti assegnati: 16

Corso gratuito

https://www.eduiss.it/enrol/index.php?id=571


Un esercizio di simulazione è definito dal Centro Europeo per la Prevenzione ed il Controllo delle malattie (ECDC) come un’attività guidata da uno scenario in evoluzione con lo scopo di esercitare la risposta, o gli elementi di risposta, ad un evento emergenziale. Sebbene questi esercizi, strumenti innovativi nell'ambito della sanità pubblica, siano raccomandati come strumenti per rafforzare la preparazione e la capacità di risposta alle epidemie/pandemie dalla Commissione Europea e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, in ambito di sanità pubblica in Italia non sono diffuse conoscenze e competenze sufficienti a renderne agevole e frequente la realizzazione in ambito nazionale, regionale e locale. Nell'ambito dell'azione centrale CCM Esercizi di simulazione per la preparedness per patogeni a potenziale pandemico a trasmissione respiratoria (PanSIMEX), un team di esperti dell'ISS, delle Regioni Emilia Romagna e Veneto e della Fondazione Bruno Kessler si propone di realizzare un corso sulla realizzazione e valutazione delle esercitazioni per la preparazione al contrasto di epidemie e pandemie.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

Per iscriversi a questo corso è necessario cliccare sul link sopra indicato, registrarsi al sito EDUISS (inserendo i dati personali richiesti), poi cliccare su ISCRIVITI (sarà subito possibile accedere al corso).

martedì 24 giugno 2025

PROTEGGERE E VALORIZZARE I PRODOTTI DELLA RICERCA

 Id Provider: 39

Evento n°   455584 


Data inizio: 25/06/2025

Data fine: 31/12/2025        


Crediti assegnati: 4

Corso gratuito

https://fad.mnesys-masterclass.eu/info-ecm


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
-Brevettazione Metodi e Dispositivi diagnostici ed interventistici, Metodi e Sistemi AI e di elaborazione immagini nel mondo Biotech e Medtech
-Licenze, GDPR, e Privacy nel TUB
-Gli aspetti procedurali della brevettazione in Italia e all’estero: tempistiche e strategie di protezione
-Protezione dei farmaci, dei prodotti genetici e biochimici
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

sabato 21 giugno 2025

COLITE, CELIACHIA E BATTERI PROBIOTICI – NUOVI ORIZZONTI NELLA GESTIONE DELL’INFIAMMAZIONE INTESTINALE

 Id Provider: 6146

Evento n°   454709 


Data inizio: 30/06/2025

Data fine: 15/12/2025        


Crediti assegnati: 5

Corso gratuito

https://www.corsifad.info/454709.asp



In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
-Microbiota intestinale, infiammazione e patologie glutine correlate
-Probiotici: meccanismi d’azione e applicazioni cliniche in colite e celiachia
-Integrazione clinica: strategie terapeutiche, casi e linee guida
-osteoporosi e probiotici
-microbiota e differenza di genere
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

COMUNICAZIONE, GESTIONE DEI CONFLITTI ED EMERGENZE CLINICHE: COMPETENZE CHIAVE PER I PROFESSIONISTI SANITARI

Id Provider: 6531

Evento n°    448795 


Data inizio: 31/03/2025 

Data fine:  31/12/2025            


Crediti assegnati: 27

Corso gratuito

https://ecmupainuc.it//event/1188/showCard


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
-La comunicazione
-Gestione del conflitto
-Ascolto attivo e coinvolgimento pazienti
-Eventi sentinella
-Educazione degli adulti ed in età infantile
-Andragogia e EBM
-Credibilità siti WEB
-Privacy
-Primo soccorso
-Testamento biologico e Pianificazione condivisa delle cure
-Infezioni correlate all’assistenza e lavaggio mani
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!



BUONE PRATICHE DI TELEMEDICINA IN ALCOLOGIA E NELLE DIPENDENZE

 Id Provider: 4995

Evento n°    446964 


Data inizio: 20/03/2025 

Data fine:  31/12/2025            


Crediti assegnati: 6

Corso gratuito

https://www.formeeting.it/fad/iscrizioni.fmp?id=10048&m=1&check=htrwsa&lang=yes


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
-Prospettive della Telemedicina nelle Dipendenze e Salute Mentale
-La Televisita nelle Dipendenze
-Il Teleconsulto Medico
-La Teleconsulenza nelle Dipendenze
-La telemedicina al servizio della pratica clinica: vantaggi e sfide
-Teleconsulto con i medici di assistenza primaria: uno strumento di integrazione della rete ospedale/territorio
-La Consultazione Psicologica Primaria in Telemedicina
-Il protocollo per il Monitoraggio Sanitario in Alcologia
-Telemonitoraggio Sanitario e Protocollo di monitoraggio sanitario online
-Telemonitoraggio Sanitario e Diario di monitoraggio sanitario digitale dell'astinenza
-"Play has no limits: il ruolo del digitale nell'aggancio e nella clinica con gli adolescenti nei servizi per le dipendenze patologiche"
-"Nuovi orizzonti di prevenzione: il digitale e la de-istituzionalizzazione dei servizi sanitari"
-L'esperienza dei Gruppi on line di Alcolisti Anonimi
-Telemedicina e Teleassistenza nel Servizio Territoriale per le dipendenze
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!