Id Provider: 7833
Evento n° 457609
Data inizio: 30/09/2025
Data fine: 31/12/2025
Crediti assegnati: 40
Corso gratuito
https://eventi.congressplanning.com/congresso.php?id_congresso=43
Le malattie della pelle a carattere infiammatorio, infettivo, genetico e tumorale sono oltre 3.000, rendendo evidente come un approccio puramente mnemonico o basato sull’immagine non sia sufficiente. È invece necessario un percorso diagnostico logico, strutturato e ragionato, capace di integrare diverse dimensioni cliniche e strumentali.
La diagnosi dermatologica è spesso resa complessa dal polimorfismo evolutivo — alcune patologie modificano il proprio aspetto nel tempo — e dalla variabilità delle manifestazioni cliniche, che possono presentarsi in combinazioni differenti. Ulteriori elementi di complessità derivano da caratteristiche individuali del paziente, come età, sesso, etnia, fototipo cutaneo, stato di salute generale, presenza di comorbidità e uso di farmaci.
La sola osservazione clinica, dunque, raramente è sufficiente: risulta indispensabile una stretta correlazione con i dati istopatologici, biochimici, genetici e immunologici. Inoltre, in ambito dermato-oncologico, è oggi imprescindibile l’integrazione dei dati “real time” provenienti dalle tecniche di diagnostica non invasiva — come epiluminescenza, microscopia confocale e LC-OCT —, sempre più spesso supportate da strumenti di intelligenza artificiale.
La FAD asincrona “DERMOTOP 2025 – I migliori casi clinici dalle Cliniche Dermatologiche del Nord Italia”, giunta alla quinta edizione, raccoglie una selezione dei casi clinici più complessi e stimolanti osservati nel corso del 2024 dai dermatologi delle principali Cliniche Dermatologiche di Lombardia, Veneto e Piemonte.
Tra le strutture partecipanti figurano le Università e gli Istituti di Brescia, Verona, Padova, Milano (Statale), Milano (Vita-Salute San Raffaele), Milano (Humanitas), Bergamo (Bicocca), Varese (Insubria), Pavia e Torino.
Il corso presenterà inoltre risultati terapeutici ottenuti in casi rari o trattati con nuove terapie innovative o sperimentali, nonché aggiornamenti sulle più recenti tecniche diagnostiche, offrendo ai partecipanti una panoramica aggiornata e multidisciplinare della dermatologia clinica contemporanea.
Nessun commento:
Posta un commento