Id Provider: 7363
Evento n° 463123
Data inizio: 25/09/2025
Data fine: 20/11/2025
Crediti assegnati: 7,5
Corso gratuito
La formazione “Supervisione dei comportamenti speciali” prevede un percorso in cui, incontro dopo incontro, il team degli operatori sceglierà di approfondire il caso di un residente che manifesta comportamenti complessi e sfidanti nella relazione e nella quotidianità assistenziale.
Prima della supervisione, la storia di vita e la documentazione clinico-medica del residente dovranno essere condivise con il formatore (almeno 5 giorni prima della data prevista). Successivamente, in gruppo, verranno discusse osservazioni ed esperienze dirette, con l’obiettivo di costruire un’analisi completa e multidimensionale della situazione.
L’attenzione sarà guidata da domande chiave: riesco a vedere la persona oltre la malattia? quali fattori scatenano più facilmente i comportamenti speciali? L’analisi aiuterà a comprendere come elementi cognitivi, emotivi, comportamentali, funzionali, medici e ambientali – intrecciati con la storia di vita – possano influenzare in profondità le reazioni del residente e talvolta innescare comportamenti “speciali”.
Questa comprensione permetterà agli operatori di riavvicinarsi all’umanità della persona, cogliendo i suoi bisogni, desideri, fragilità e risorse, restituendole dignità al di là dei sintomi e della diagnosi.
Nella fase finale del percorso, insieme al formatore, gli operatori tradurranno tali riflessioni in azioni concrete e praticabili da integrare nella cura quotidiana, con l’obiettivo di promuovere la qualità di vita del residente, prevenire l’insorgenza di comportamenti problematici e prendersene cura in maniera più consapevole ed empatica.
Nessun commento:
Posta un commento