Id Provider: 546
Evento n° 452664
Data inizio: 25/08/2025
Data fine: 31/12/2025
Crediti assegnati: 4,5
Corso gratuito
Il carcinoma prostatico rappresenta la neoplasia più comune negli uomini oltre i 50 anni ed è tra le diagnosi oncologiche più frequenti, costituendo circa il 20% di tutti i nuovi casi di tumore.
Un approccio multidisciplinare risulta determinante per il successo terapeutico, poiché consente di offrire ai pazienti strategie di cura sempre più efficaci, tollerabili e personalizzate.
In particolare, la radioterapia sta acquisendo un ruolo crescente all’interno del trattamento multimodale del tumore prostatico. I progressi raggiunti nell’imaging, nelle tecniche radioterapiche e nelle terapie farmacologiche sollevano tuttavia nuovi interrogativi, ai quali le attuali evidenze scientifiche non sempre forniscono risposte definitive.
Due aree di particolare complessità nella gestione integrata dei trattamenti farmacologici e locali sono la malattia metastatica ormono-sensibile (sia de novo che metacrona) e la malattia resistente alla castrazione non metastatica.
La discussione di casi clinici assume quindi un ruolo formativo centrale per i professionisti sanitari: permette infatti di ripercorrere il processo decisionale critico che caratterizza la pratica clinica quotidiana, affrontando la molteplicità di variabili legate al profilo del paziente, alla specificità della malattia e al percorso diagnostico-terapeutico da intraprendere.
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento