lunedì 14 aprile 2025

NUTRIZIONE E PREVENZIONE DEI DISORDINI DA CARENZA IODICA – II EDIZIONE

Id Provider: 2224

Evento n°   450079 


Data inizio:  14/04/2025 

Data fine:  15/10/2025


Crediti assegnati: 16

Corso gratuito

https://www.eduiss.it/enrol/index.php?id=603


La carenza nutrizionale di iodio costituisce uno dei più gravi problemi di salute pubblica secondo stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo iodio, infatti, è il costituente fondamentale degli ormoni tiroidei il cui ruolo è fondamentale nelle fasi di accrescimento e nel mantenimento dell’omeostasi metabolica. Pertanto, gli effetti della carenza di iodio possono interessare tutte le fasi della vita, anche se gravidanza e prima infanzia rappresentano le fasi in cui gli effetti possono essere più gravi. In Italia, la Legge n. 55/2005 ha introdotto il programma nazionale di iodoprofilassi basato sull’utilizzo del sale iodato e nel 2009 è stato istituito, presso l’Istituto Superiore di Sanità, l’Osservatorio per il Monitoraggio della Iodoprofilassi in Italia-OSNAMI al fine di valutare periodicamente efficienza ed efficacia di tale programma e di promuovere la formazione degli operatori del SSN e l’informazione della popolazione. In tale contesto si colloca il corso proposto, il quale potrà contribuire alla sostenibilità della iodoprofilassi e alla tutela della salute pubblica.


LA GESTIONE DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI

Id Provider: 2224

Evento n°  443751 


Data inizio:  14/04/2025 

Data fine:  15/10/2025


Crediti assegnati: 16

Corso gratuito

https://www.eduiss.it/enrol/index.php?id=526


Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (in italiano MICI; in inglese “IBD”, Inflammatory Bowel Disease) comprendono la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa. Sono patologie croniche recidivanti che colpiscono soggetti socialmente attivi con comorbidità e complicanze per cui rappresentano un carico assistenziale notevole per il MMG e il Pediatra di Famiglia e hanno un forte impatto sulla vita quotidiana dei pazienti e delle loro famiglie, anche dal punto di vista economico. Il costo delle malattie è rilevante e il ritardo diagnostico riscontrato può essere anche notevole, comportando non soltanto la persistenza di disturbi invalidanti, ma anche la progressione della malattia verso lesioni più gravi ed estese, ripercuotendosi sulla vita del paziente sotto vari punti di vista (sociale, personale, lavorativo).

martedì 8 aprile 2025

LE IMPLICAZIONI DELLO STILE DI VITA SULLA SALUTE CARDIOVASCOLARE: ALIMENTAZIONE, SPORT, SONNO, STRESS

Id Provider: 5942

Evento n°  448034 


Data inizio:   14/04/2025 

Data fine:  31/12/2025        


Crediti assegnati: 4,5

Corso gratuito

https://eventi.dreamcom.it/enrol/index.php?id=316


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 -  Alimentazione come strumento di prevenzione cardiovascolare
 - Attività fisica e cuore sano
 - Gestione integrata dei fattori di rischio cardiovascolare
 - Lo stress come nemico del cuore: strategie di controllo

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

domenica 6 aprile 2025

PREVENZIONE INTEGRATA: UN INVESTIMENTO PER LA SALUTE GLOBALE E PER LA SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI SANITARI

Id Provider: 5942

Evento n°  447506 


Data inizio:   08/04/2025

Data fine:  31/12/2025        


Crediti assegnati: 4,5

Corso gratuito

https://www.dreamcom.it/prodotto/prevenzione-integrata/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 -  Fattori di rischio modificabili e non modificabili: il loro impatto sulla prevenzione e sulla gestione delle malattie
 - Il contributo della nutrizione nella prevenzione delle malattie croniche
 - Salute cardiovascolare: strategie integrate per la riduzione del rischio e il miglioramento della qualità di vita
 - Prevenzione primaria e secondaria: sinergie per una salute pubblica più efficace
 - Il ruolo della prevenzione per la riduzione dei costi e la sostenibilità dei sistemi sanitari
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

MICROBIOLOGIA E FISIOPATOLOGIA DEI MICROBIOTI - II MODULO

Id Provider: 4695

Evento n°  422437 


Data inizio:   08/04/2025

Data fine:  30/12/2025        


Crediti assegnati: 27

Corso gratuito

https://formed.salavirtuale.com/enrol/index.php?id=276


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 -  Il microbiota nello sviluppo e nel trattamento oncologico 
 - Il microbiota nella fisiopatologia della risposta immunitaria 
 - Il microbiota in uro-ginecologia 
 - Il microbiota in ostetricia e PMA 
 - Il microbiota del pretermine e del neonato 
 - I microbioti del bambino
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

LA SICUREZZA AZIENDALE IN AMBITO OSPEDALIERO: GESTIONE DEL RISCHIO, PREVENZIONE E PROTEZIONE

Id Provider: 784

Evento n°  446922 


Data inizio: 01/04/2025

Data fine: 31/12/2025      


Crediti assegnati: 8

Corso gratuito

https://opbgfad.accmed.org/course/info.php?id=402


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 -  La sicurezza nei laboratori di ricerca 
 - La sicurezza in pediatria
 - Il contesto legislativo, i ruoli e l’organizzazione chiave della sicurezza
 - I rischi lavorativi in ambito sanitario
 - Gli strumenti per la comunicazione e la gestione della sicurezza
 - La sorveglianza sanitaria
 - Principi generali della radioprotezione del lavoratore dalle radiazioni ionizzanti
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

17° CORSO AVANZATO DI DERMATOSCOPIA E DERMATOLOGIA ONCOLOGICA

Id Provider: 7833

Evento n°  446747 


Data inizio:  01/04/2025

Data fine:  19/12/2025    


Crediti assegnati: 33

Corso gratuito

https://eventi.congressplanning.com/congresso.php?id_congresso=37&lang=ITA#


Il Congresso si propone di migliorare le competenze medico-specialistiche delle diverse professioni sanitarie esercitate sia individualmente (come liberi professionisti) sia negli ambiti organizzativi previsti dal 229/99, dai CCNNLL delle diverse aree contrattuali e dagli atti aziendali in Dermatoscopia Edermatologia Oncologica con particolare riguardo alla diagnosi e alla terapia del Melanoma. Viene inoltre proposta alla discussione ampia e interattiva tra tutti i partecipanti,  una carrellata di casi clinici di particolare impegno diagnostico e terapeutico che vengono dalla pratica clinica quotidiana dei più autorevoli Centri Dermatologici Italiani.
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA BIBLIOGRAFIA

Id Provider: 7104

Evento n° 444383 


Data inizio: 01/04/2025

Data fine:  31/12/2025       


Crediti assegnati: 6

Corso gratuito

https://opipavia.salavirtuale.com/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Cos’è la bibliografia e a cosa serve
 - I diversi stili bibliografici e principali caratteristiche
 - Utilizzo del software per scrivere la bibliografia

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

I NUTRACEUTICI NELLA SINDROME METABOLICA

Id Provider: 4695

Evento n°  422429 


Data inizio:   24/03/2025

Data fine:  31/12/2025        


Crediti assegnati:  6

Corso gratuito

https://formed.salavirtuale.com/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Stress e sindrome metabolica: effetti neurocardiometabolici della Melissa officinalis
 - I botanici nella dislipidemia aterogena e nell’iperglicemia
 - I botanici nella malattia da fegato grasso

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

MICROBIOTA E MICROBIOMA: L'UNIVERSO INVISIBILE CHE MODELLA LA NOSTRA SALUTE

Id Provider: 4695

Evento n°  437907 

Data inizio:   23/03/2025

Data fine:  31/12/2025        


Crediti assegnati:  6

Corso gratuito

https://formed.salavirtuale.com/enrol/index.php?id=277


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Microbiota Intestinale Struttura e Funzioni
 - La terapia prebiotica di precisione: dall’intestino alle applicazioni per obiettivo
 - Dalla teoria alla pratica: casi clinici e proposte applicative
 - Microbiota e Salute
 - Microbiota Intestinale nell’Anoressia Nervosa Ruolo e implicazioni

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

sabato 5 aprile 2025

DEI DIRITTI E DELLE PENE: A 50 ANNI DALLA RIFORMA DELL'ORDINAMENTO PENITENZIARIO

Id Provider: 758

Evento n°445389 

Data inizio:   05/03/2025 

Data fine:  30/12/2025        


Crediti assegnati:  10

Corso gratuito

https://www.advancedformazione.it/course/index.php?categoryid=1




Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

sabato 15 marzo 2025

STRUTTURARE DIETE VELOCEMENTE A COSTO ZERO: MANUALE PRATICO PER NUTRIZIONISTI IL METODO ESSENZIALE PER CREARE PIANI ALIMENTARI CON STRUMENTI DI BASE

Id Provider: 758

Evento n°443344 

Data inizio:   01/03/2025 

Data fine:  31/12/2025        


Crediti assegnati:  5

Corso gratuito

https://sifaformazione.it/product/2025-strutturare-diete-velocemente-a-costo-zero-manuale-pratico-per-nutrizionisti-5-ecm-pro/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Introduzione alla Nutrizione Pratica
 - Misurazioni Essenziali per la Dieta
 - Strutturare una Dieta in 5 Passaggi
 - Applicazione Pratica
 - Strumenti e Consigli per il Professionista

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

sabato 1 marzo 2025

SCREENING DEL TUMORE DEL POLMONE MEDIANTE TC A BASSA DOSE: CHE COSA SAPERE A RIDOSSO DELL’IMPLEMENTAZIONE REGIONALE E COME PREPARARSI

Id Provider: 752

Evento n° 437361 

Data inizio:   01/04/2025 

Data fine:  31/12/2025        


Crediti assegnati:  6

Corso gratuito

https://sc.qlearning.it/enrol/index.php?id=200


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti: 
La letteratura sullo screening del tumore del polmone e insight sul futuro
Come si esegue – aspetti tecnici / dosimetrici e organizzativi 
Come si “costruisce” il referto e come si “legge / interpreta” il modulo
Come si “costruisce” il referto e come si “legge / interpreta” – oltre il nodulo (reperti collaterali e incidentali)
Il nodulo – approccio multidisciplinare
Noduli piccoli, citologia, NGS: le sfide per l’anatomo-patologo
Cosa cambia nella gestione del paziente con malattia in stadio iniziale: il punto di vista dell’oncologo
Le novità dal Radioterapista – nuove tecniche e nuovi schemi 
Il ruolo del chirurgo toracico – tra aspetti tecnici e gestione del “post”

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!